
Gianluca M.
PUNTEGGIO DI QUALITA’ GOOGLE ADWORDS
Cos'è e come funziona il punteggio di qualità Adwords.
Se hai intenzione di effettuare campagne sponsorizzate Google Adwords, oppure ne hai una in corso, allora ti consiglio fortemente di leggere questo articolo.
Il punteggio di qualità (quality score) è un complesso meccanismo di calcolo, attraverso il quale è possibile ottenere un ranking (classifica) degli annunci più elevato, andando a spendere per click una cifra inferiore rispetto ai tuoi competitors.
Il "quality score" influenza decisamente la riuscita o meno della vostra campagna.
In altri termini, determina quale annuncio (rispetto a tutti quelli presenti), far visualizzare all'utente che ricerca quella "query" e che prezzo assegnargli.
Questo algoritmo di calcolo si compone di 3 voci diverse:
esperienza su pagina di destinazione (sito web o landing page)
pertinenza dell'annuncio (rispetto alle keywords scelte)
percentuale di clic prevista (CTR previsto)
Il valore che Google assegna al punteggio qualità va da 1 a 10, dove da 1 a 4 è da considersarsi molto sotto la media, da 5 a 7 in media e da 8 a 10 sopra la media.
Viene da sé, che per avere un costo per click il più basso possibile e impression molto alte, il valore dei vostri annunci deve avvicinarsi quanto più possibile a 10.
Vediamo adesso, come poter migliorare le voci elencate poco sopra e cosa sono nello specifico:
ESPERIENZA SULLA PAGINA DI DESTINAZIONE
Una delle metriche importanti da tenere in considerazione, è l'esperienza utente che Google pensa possa trovare il tuo utente, all'interno della tua pagina di destinazione sito web o landing page che sia.
Le keywords scelte e gli annunci creati, devono essere perfettamente pertinenti/coerenti con la pagina di atterraggio.
La pagina dove decidete di far puntare gli annunci adwords deve essere ben ottimizzata, ben fatta e soprattutto: veloce!
Tenete in considerazione che l'utilizzo dei dispositivi mobili, ha superato quello Desktop!
PERTINENZA DELL'ANNUNCIO
La pertinenza dell'annuncio, è una metrica fondamentale per ottenere un costo per clic più basso.
Per offrire il miglior servizio possibile all'utente che effettua le ricerche sul suo motore di ricerca, Google vuole che alla chiave di ricerca digitata corrispondano risultati quanto più pertinenti possibili.
Questo ragionamento avviene nel posizionamento SEO, come per gli annunci Adwords.
Per questo motivo, selezionate bene le vostre parole chiave e abbinategli degli annunci mirati e persuasivi.
In questo modo, dovreste ricevere maggiori clic.
All'aumentare dei clic (CTR), il costo per clic diminuirà!
PERCENTUALE DI CLIC PREVISTA
Questa voce non è altro che la percentuale di clic che Google si aspetta, per i tuoi annunci.
Come dice il titolo, non è quella reale, ma bensì quella "prevista".
Detto ciò, se il risultato che Google fornisce è "sotto la media" bisogna immediatamente farsi delle domande e iniziare ad indagare sulle possibili cause. La stragrande maggioranza di volte, un CTR previsto basso, è da imputare ad una scarsa ottimizzazione dei 2 punti citati sopra (pertinenza dell'annuncio e esperienza sulla pagina).
Avere un CTR alto, oltre ad essere positivo in quanto le visite generate sono tante, è importante per contenere i costi per clic.
Tags: Google, Advertising, Adwords, Ranking