Gianluca M.

Mercato Immobiliare 2019: Il secondo trimestre è positivo

Il mercato immobiliare in Italia, nel secondo trimestre del 2019 fa riscontrare segnali incoraggianti.
Questo è quanto emerge da un sondaggio reso pubblico dalla Banca D'Italia, dov'è emerso su 1500 Agenzie Immobiliare intervistate, che l'80% dei professionisti dichiara: "i prezzi degli immobili sono al momento stabili, ma i tempi di vendita si sono ridotti rispetto al recente passato. Positivo anche l'andamento degli affitti residendiali."

L'aspetto più interessante è quello inerente all'aumento generale delle vendite.
Se prendiamo in considerazione il periodo compreso tra aprile e giugno 2019 le Agenzia Immobiliari con almeno 1 immobile venduto, sono passate dal 74,8% al 81,7%.
L'aspetto interessante di questo aumento è che il bacino preso in esame è tutto il territorio nazionale e non sono i grandi centri industrializzati.

I tempi di vendita come detto ad inizio articolo, sono diminuiti: si è passati da una media di 7 mesi ad una media di 6 mesi, dove lo sconto dal prezzo di vendita inziale richiesto dal venditore si attesta intorno al 9,8%.

Si registrano segnali positivi anche lato affitti.
Passano dal 74,2% a oltre l’86% gli operatori immobiliari che dichiarano di aver locato almeno 1 immobile.

Attendiamo adesso i risultati effettivi del 3° trimestre, che risultano al momento piuttosto discordanti.